The Daily Stoic di  Ryan Holiday

The Daily Stoic: 366 Meditations on Wisdom Ryan Holiday e Stephen Hanselman

Scritto da: Shadi Almaradi
Tratto da: The Daily Stoic di Ryan Holiday

Indice

Qui trovi l’indice dei punti più salienti:

Introduzione - Ryan Holiday

The Daily Stoic: 366 Meditations on Wisdom Ryan Holiday e Stephen Hanselman

Ryan Holiday è uno dei principali pensatori e scrittori al mondo di filosofia antica e del suo posto nella vita di tutti i giorni. È un oratore ricercato, uno stratega e l’autore di molti libri di successo tra cui The Obstacle Is the Way; L’ego è il nemico.  The Daily Stoic è un bestseller del New York Times. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue e letti da oltre due milioni di persone in tutto il mondo. Vive fuori Austin, in Texas, con la sua famiglia.

Il libro - "The Daily Stoic"

Perché le più grandi menti della storia, da George Washington a Federico il GrandeRalph Waldo Emerson, insieme ai migliori artisti di oggi, dagli allenatori di football vincitori del Super Bowl agli amministratori delegati e alle celebrità, hanno abbracciato la saggezza degli antichi stoici? Perché si rendono conto che la saggezza più preziosa è senza tempo e che la filosofia è per vivere una vita migliore, non un esercizio in classe.

Il Daily Stoic offre 366 giorni di approfondimenti ed esercizi stoici, con traduzioni completamente nuove dell’imperatore Marco Aurelio, del drammaturgo Seneca o del filosofo divenuto schiavo Epitteto, oltre a luminari meno noti come ZenoneCleante e Musonio Rufo . Ogni giorno dell’anno troverai una delle loro concise e potenti citazioni, oltre ad aneddoti storici, commenti provocatori e un utile glossario di termini greci.

Seguendo questi insegnamenti nel corso di un anno (e, in effetti, per gli anni a venire) troverai la serenità, la conoscenza di te stesso e la resilienza di cui hai bisogno per vivere bene.

The Daily Stoic è una guida saggia e rilassante, una pagina al giorno, per vivere una vita serena, offrendo dosi quotidiane di ispirazione di saggezza classica. 

The Daily Stoic: 366 Meditations on Wisdom Ryan Holiday e Stephen Hanselman

Come è organizzato il libro?

Come dice il sottotitolo, il libro offre 366 meditazioni sulla saggezza, la perseveranza e l’arte di vivere. Queste meditazioni quotidiane sono citazioni stoiche tradotte da Stephen Hanselman e mescolate con le riflessioni di Ryan Holiday, una per ogni giorno dell’anno.

La struttura è allineata con gli esercizi degli stoici nelle loro tre discipline critiche:

  1. La disciplina della percezione: Come vediamo e percepiamo il mondo che ci circonda.
  2. La disciplina dell’azione: Le decisioni e le azioni che prendiamo e a quale scopo.
  3. Disciplina della volontà: come affrontiamo le cose che non possiamo cambiare, raggiungiamo un giudizio chiaro e convincente e arriviamo a una vera comprensione del nostro posto nel mondo.

“Controllando le nostre percezioni”, ci dicono Ryan Holiday e gli Stoici, “possiamo trovare la chiarezza mentale. Dirigendo le nostre azioni in modo corretto e giusto, saremo efficaci. Utilizzando e allineando la nostra volontà, troveremo la saggezza e la prospettiva per affrontare qualsiasi cosa il mondo ci metta davanti”.

Holiday ha dedicato quattro mesi a ciascuna disciplina, tutte con un particolare tratto stoico da sviluppare nella nostra vita. In questo riassunto troverete le idee più importanti di ogni mese.

 

Capitolo 1: La disciplina della percezione

Gennaio - La Chiarezza

Cerca di ricordarti quando ti ritrovi arrabbiato. La rabbia non è ammirevole o non ti fa sembrare tosto, è un errore. È debolezza. 

La forza è la capacità di mantenere salde le proprie emozioni. È essere la persona che non si arrabbia mai, che non può essere irritata, perché ha il controllo delle proprie passioni, anziché essere controllata dalle proprie passioni.

Febbraio - Emozioni

1 Febbraio

Cerca di ricordarti quando ti ritrovi arrabbiato. La rabbia non è ammirevole o non ti fa sembrare tosto, è un errore. È debolezza. 

La forza è la capacità di mantenere salde le proprie emozioni. È essere la persona che non si arrabbia mai, che non può essere irritata, perché ha il controllo delle proprie passioni, anziché essere controllata dalle proprie passioni.

9Febbraio

Seneca spiega un conetto interessante.

 

La prossima volta che qualcuno si arrabbia vicino a te – piange, urla, rompe qualcosa, digli questa frase e vedi come smetterà immediatamente.

“Spero che questo ti stia facendo sentire meglio”. Perché, ovviamente, non lo aiuterà.

 

Per questo, vale la pena applicare lo stesso sistema con noi stessi. La prossima volta che ti ritrovi nel mezzo di una crisi di nervi, urla, pianti, chiediti semplicemente: questo mi sta davvero facendo sentire meglio? Questo sta effettivamente alleviando qualcuno dei sintomi che vorrei fossero scomparsi?

10 Febbraio

Arrabbiarsi non risolve mai nulla e Seneca lo spiega bene nel  “De ira”.

 

La rabbia di solito peggiora le cose.Noi cii arrabbiamo, le persone accanto a noi si arrabbiano e il problema non è più vicino alla risoluzione. 

 

Molte persone di successo cercheranno di dirti che la rabbia è un potente carburante nelle loro vite. La rabbia di essere chiamati grassi ha spinto molte persone a cambiare vita e avere un fisico statuario. La rabbia di  essere stati rifiutati ha motivato molti a migliorare se stessi.. Ma questo è una visione di breve periodo.

 

Questo meccanismo Ignora cosa succede quando quella rabbia iniziale si esaurisce e come se ne deve generare sempre di più per far funzionare la macchina , fino a quando, alla fine, l’unica fonte rimasta sarà solo la rabbia.

Creando un meccanismo tossico.

 

11 Febbraio

“La nostra anima ora è un re, ora un tiranno: re quando guarda alla virtù, ha cura della salute del corpo affidatole e non gli comanda niente di abietto o di meschino; ma quando è sfrenata, avida, voluttuosa, assume un nome detestabile e funesto e si trasforma in un tiranno.”

Seneca, Lettere morali a Lucilio, 114.24

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro

 

Se deciderai di acquistare i libri da questi link, aiuterai il blog e permetterai a Legeo la divulgazione gratuita di questi contenuti.

The Daily Stoic: 366 Meditations on Wisdom Ryan Holiday e Stephen Hanselman

Marzo - Consapevolezza

3 marzo

Abbiamo una scelta dunque, capire noi stessi dall’interno, o comportarci come un leader di una folla, diventando ciò di cui la folla ha bisogno in un dato momento. Se non ci concentriamo sulla nostra integrità, sull’autocoscienza, rischiamo la disintegrazione dall’esterno

4 marzo

“È libera la persona che vive come desidera, né costretta, né limitata, le cui scelte non sono ostacolate, i cui desideri hanno successo e non cadono in ciò che le respinge. Chi desidera vivere nell’inganno: inciampato, in errore, indisciplinato, lamentandosi, in una carreggiata? Nessuno. Queste sono persone basse che non vivono come desiderano; e quindi, nessuna persona vile è libera”.

9 marzo

Soprattutto, tieni d’occhio questo‚ fai sì di non essere mai così legato ai tuoi conoscenti e amici da essere trascinato al loro livello. Se non lo fai, sarai rovinato.

11 marzo

Dai un’occhiata ad alcune delle persone più potenti, ricche e famose del mondo. Ignora le trappole del loro successo e ciò che sono in grado di acquistare. Guarda invece cosa sono stati costretti a dare in cambio, guarda cosa è costato loro il successo.Libertà.

 Come disse Seneca, “la schiavitù risiede sotto il marmo e l’oro”. Troppe persone hanno costruito la propria prigione. È questo che vuoi? È per questo che stai lavorando duramente?

12 marzo

Socrate diceva che “nessuno sbaglia volontariamente”. Vuol dire che anche nessuno ha torto apposta. Nessuno pensa di essere in torto, anche quando lo sono. 

Potrebbe essere che le offese che hai subito o il danno che gli altri ti hanno fatto non sono stati inflitti intenzionalmente? E se pensassero semplicemente di fare la cosa giusta, per loro, anche per te?

Quanto saresti più tollerante e comprensivo oggi se potessi vedere le azioni delle altre persone come tentativi di fare la cosa giusta? Che tu sia d’accordo o meno, in che modo questo obiettivo cambierebbe radicalmente la tua prospettiva?

16 marzo

“Il fatto che tu possa pensare, il fatto che tu possa leggere questo libro, il fatto che tu sia in grado di ragionare dentro e fuori le situazioni, tutto questo è ciò che ti dà la capacità di migliorare le tue circostanze e diventare migliore. È importante apprezzare questa capacità, perché è una capacità genuina, non tutti sono così fortunati.

 

Questo ti dà un potere impensabile di modificare le tue circostanze e le circostanze degli altri. E ricorda che con il potere arriva la responsabilità.

21 marzo

 Alcuni vanno alla ricerca di luoghi in cui ritirarsi, in campagna, al mare o sui monti, e anche tu hai l’abitudine di desiderare ardentemente tutto questo. Però è quanto mai sciocco, dato che puoi, in qualunque momento tu lo voglia, ritirarti in te stesso. Perché in nessun Iuogo più tranquillo e calmo della propria anima ci si può ritirare; soprattutto se si hanno dentro di sé principi tali, che, al solo contemplarli, si acquista una perfetta serenità. E per serenità non intendo altro che ordine interiore. Concediti quindi costantemente in esso rinnovati.

25 marzo

Ci sono due modi per essere ricchi: ottenere tutto ciò che vuoi o volere tutto ciò che hai. Cosa è più facile qui e adesso? Lo stesso vale per la libertà. 

Se ti irriti, combatti e lotti per ottenere di più, non sarai mai libero. E Se potessi concentrarti sulla libertà che già possiedi? Bene, allora in quel caso saresti libero già da adesso.

“Epitteto, Discorsi, 4.1.175”

29 marzo

C’è qualcosa di più triste di impressionare qualcuno? Le cose che faremo per guadagnare l’approvazione di qualcuno possono sembrare, se esaminate in retrospettiva, come il risultato di una qualche forma temporanea di follia.

 All’improvviso indossiamo abiti scomodi e ridicoli che ci hanno detto che sono fighi, mangiamo in modo diverso, parliamo in modo diverso, aspettiamo con impazienza una chiamata o un messaggio. Se facessimo queste cose perché ci piace, sarebbe una cosa. Ma non è così. È solo un mezzo per raggiungere un fine: convincere qualcuno a fare si con la testa.

marco aurelio pensieri riassunto filosofia stoica Colloqui con se stesso. Ricordi e pensieri.

Aprile - Pensiero imparziale

C’è qualcosa di più triste di impressionare qualcuno? Le cose che faremo per guadagnare l’approvazione di qualcuno possono sembrare, se esaminate in retrospettiva, come il risultato di una qualche forma temporanea di follia.

 All’improvviso indossiamo abiti scomodi e ridicoli che ci hanno detto che sono fighi, mangiamo in modo diverso, parliamo in modo diverso, aspettiamo con impazienza una chiamata o un messaggio. Se facessimo queste cose perché ci piace, sarebbe una cosa. Ma non è così. È solo un mezzo per raggiungere un fine: convincere qualcuno a fare si con la testa.

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro

 

Se deciderai di acquistare i libri da questi link, aiuterai il blog e permetterai a Legeo la divulgazione gratuita di questi contenuti.

Capitolo 2: La disciplina dell'azione

Maggio - La giusta azione

C’è qualcosa di più triste di impressionare qualcuno? Le cose che faremo per guadagnare l’approvazione di qualcuno possono sembrare, se esaminate in retrospettiva, come il risultato di una qualche forma temporanea di follia.

 All’improvviso indossiamo abiti scomodi e ridicoli che ci hanno detto che sono fighi, mangiamo in modo diverso, parliamo in modo diverso, aspettiamo con impazienza una chiamata o un messaggio. Se facessimo queste cose perché ci piace, sarebbe una cosa. Ma non è così. È solo un mezzo per raggiungere un fine: convincere qualcuno a fare si con la testa.

Giugno -

in arrivo

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro

 

Se deciderai di acquistare i libri da questi link, aiuterai il blog e permetterai a Legeo la divulgazione gratuita di questi contenuti.

Filosofia Stoica

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro

 

Se deciderai di acquistare i libri da questi link, aiuterai il blog e permetterai a Legeo la divulgazione gratuita di questi contenuti.

I pensieri di marco aurelio riassunto filosofia stoica Ricordi Colloqui con se stesso  Scritti, Lettere a Frontone, Pensieri, Documenti L’arte di conoscere se stessi

I pensieri di marco aurelio riassunto filosofia stoica Ricordi Colloqui con se stesso  Scritti, Lettere a Frontone, Pensieri, Documenti L'arte di conoscere se stessi

Hai bisogno di essere ispirato per la tua prossima lettura? Ho raccolto più di 10 libri che devi assolutamente leggere nel corso dell’anno. Dalla filosofia alla psicologia, passando per la sociologia e business, troverai una lista variegata e adatta ai tuoi interessi

i PENSIERI DI MARCO AURELIO

Possiamo considerarlo una raccolta di “Pensieri” dell’imperatore romano e filosofo stoico, ma anche una sorta di “Colloquio con sé stesso”, ossia un diario personale scritto da Marco Aurelio prima di tutto per se stesso. 

Possiamo anche guardare alle “Meditazioni” di Marco Aurelio come un libro di filosofia che racchiude molti degli insegnamenti dello stoicismo. O ancora,  come un libro di crescita personale a tutti gli effetti: una sorta di manuale di vita che dopo circa 2 millenni rimane ancora di grande attualità.

Factfulness è un libro dello statistico e medico Hans Rosling

Il libro è stato un best-seller mondiale e per molto tempo è stato classificato al primo posto nelle statistiche su Amazon, oltre ad essere presente in diversi elenchi di libri consigliati da Barack Obama. Bill Gates in particolare era così affezionato al libro che ne ha regalando una copia gratuita a tutti i laureati di un classe del 2008