Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Le Armi della Persuasione di Robert Cialdini è un libro del 1995, ma ben dopo 25 anni è ancora completamente attuale. Tra i migliori libri da leggere in ambito di psicologia e uno dei punti cardini nel suo settore, consigliato non solo a studenti di psicologia e marketing ma chiunque sia appassionato anche di comunicazione e come opera la nostra mente. L’autore non solo ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali ma in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.
Probabilmente avete sentito parlare molto di questo libro tra i “più conisgliati” o “must-read” ma non avete molto tempo libero da dedicargli o state leggendo altri libri al momento. Qui sotto ho lasciato dei piccoli riassunti su i concetti fondamentali del libro.