La sottile arte di fare quello che ti pare

di Mark Menson

la sottile arte di fare quello che ti pare di mark manson

Scritto da: Shadi Almaradi
Tratto da: La sottile arte di fare quello che ti pare

Introduzione

Trovare qualcosa di importante e significativo nella propria vita è l’uso più produttivo del proprio tempo e della propria energia. Questo è vero perché ogni vita ha dei problemi associati e trovare un significato nella vostra vita vi aiuterà a sostenere lo sforzo necessario per superare i problemi particolari che dovete affrontare. Quindi, possiamo dire che la chiave per vivere una buona vita non è fregarsene di più cose, ma piuttosto fregarsene solo di quelle che sono in linea con i propri valori personali.

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro nella sua versione italiana ad un prezzo speciale).

Capitolo 1: Non Provare

Feedback loop

La nostra cultura sottintende che non dovremmo avere problemi. I pubblicitari ci parlano della vita senza problemi che ci aspetta se compriamo il loro prodotto. I social media mostrano un flusso infinito di persone felici che vivono una vita apparentemente senza problemi.

Se stiamo lottando con un problema, è difficile non sentirsi insicuri. E più ci sentiamo insicuri, più peggioriamo i nostri problemi, portando a una maggiore insicurezza. L’autore Mark Manson lo chiama “ciclo di feedback infernale”.

Ma questo circolo infernale di feedback è alimentato da una menzogna. Poiché le uniche persone che vivono senza problemi sono morte, i problemi non scompaiono mai. Vengono solo sostituiti da altri problemi. Quando pensate di aver risolto il problema della casa acquistandone una nuova, ora avete il problema di tenerla pulita e di curare il giardino in modo che i vicini non vi guardino male. Quando si pensa di aver risolto il problema della solitudine trovando una persona speciale, si ha poi il problema di trovare idee creative per gli appuntamenti e di preparare pasti che il partner non odierà.

Risolvere i problemi

L’autore Mark Manson dice che quando si risolve il problema della salute comprando un abbonamento in palestra, si creano nuovi problemi, come quello di doversi alzare presto per arrivare in palestra in tempo, sudare come una testa di rapa per 30 minuti sull’ellittica e poi farsi la doccia e cambiarsi per andare al lavoro per non appestare l’intero ufficio. Poiché i problemi non spariscono mai, la chiave per vivere bene è diventare bravi a risolvere i problemi, in modo da scambiarli con problemi migliori.

Il percorso che porta a sperimentare problemi migliori inizia con il non dare importanza ai problemi in due modi.

Capitolo 2: La felicità è un problema

Come fregartene

In primo luogo, smettete sottilmente di dare la colpa dei vostri problemi e assumetevene la responsabilità. Mark Madsen dice che se un giorno vi svegliaste e ci fosse un neonato sulla soglia di casa vostra, non sarebbe colpa vostra se il bambino è stato messo lì, ma quel bambino sarebbe ora una vostra responsabilità. Dovreste scegliere cosa fare e, qualunque cosa scegliate, tenerlo, darlo via o abbandonare tutto quello che state facendo e trovare sua madre. Ci sarebbero stati dei problemi legati alla vostra scelta, e sareste stati responsabili anche di quelli.

la sottile arte di fare quello che ti pare di mark manson

Capitolo 3: Non sei speciale

Prenditi la responsabilità

Se non riuscite ad assumervi la responsabilità dei vostri problemi, passerete tutte le vostre energie a lamentarvi di quanto sia ingiusta la vostra situazione e ad arrabbiarvi con coloro che sono la causa dei vostri problemi. Ma questo non vi porta a risolvere i vostri problemi attuali per poterne vivere di migliori. Se siete impegnati a concentrarvi su chi incolpare, siete bloccati nel passato. I problemi ci sono già. Dovete affrontarli. Nel momento stesso in cui smetterete di cercare qualcuno da incolpare e

e vi assumete la piena responsabilità dei vostri problemi, vi sentirete autorizzati a fare qualcosa per risolverli, perché assumervi la responsabilità significa dire a voi stessi: se tra un mese non sarò in un posto migliore, è colpa mia. Sono responsabile di ciò che accade da questo momento in poi.

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro nella sua versione italiana ad un prezzo speciale).

Capitolo 4: Il valore della sofferenza

La rinascita di James

Nel 1872, la vita di William James stava andando a rotoli. All’età di 30 anni, James era disoccupato. Suo padre si vergognava di lui e lui soffriva di continui spasmi alla schiena. James pensò di togliersi la vita, ma una sera tardi, dopo aver letto le lezioni del filosofo Charles Pierce, decise di condurre un esperimento. Per un anno, si sarebbe assunto la responsabilità al 100% di tutto ciò che non andava nella sua vita. 

Se in dodici mesi la sua vita non fosse migliorata, avrebbe ammesso la sconfitta e si sarebbe tolto la vita. Ma fortunatamente l’esperimento funzionò e James avrebbe in seguito definito l’inizio di quell’esperimento come la sua rinascita. James è diventato lo psicologo più influente di tutti i tempi. La sua decisione di assumersi la responsabilità dei suoi problemi gli permise di indirizzare tutte le sue energie verso il miglioramento della sua vita, che a sua volta migliorò la vita di milioni di persone.

Capitolo 5: è sempre una scelta

L'impatto della responsabilità

Quando vi assumete la responsabilità dei vostri problemi, vi assumete la responsabilità di come i vostri problemi vi fanno sentire. Se qualcuno vi ruba l’auto, il livello di rabbia o di calma che provate in seguito dipende solo da voi. Potete scegliere come reagire a ogni problema. Un modo per reagire in modo più ponderato ai problemi è quello di prendere le distanze da essi pensando: come mi sentirò con questo problema tra dieci anni? Quando fate un viaggio mentale nel tempo e prendete le distanze dal vostro problema, questo perde il suo potere su di voi e vi permette di pensare in modo più strategico.


Dopo esservi assunti la piena responsabilità dei vostri problemi, dovete sottilmente smettere di dare importanza a quanto siano dolorosi i vostri problemi e appoggiarvi ad essi.

Capitolo 6: Ti sbagli su tutto

Porsi le domande giuste

Manson dice che il successo nella vita è determinato da come si risponde alla domanda: “Quale dolore posso sopportare? Continua dicendo che le persone che amano le fatiche della palestra sono quelle che corrono il triathlon, hanno gli addominali scolpiti e riescono a tenere in panchina una piccola casa. Le persone che amano le lunghe settimane lavorative e la politica della scala aziendale sono quelle che volano in cima. Le persone che amano lo stress e le incertezze dello stile di vita dell’artista affamato sono in definitiva quelle che lo vivono e lo realizzano. La sottigliezza nel non dare importanza a quanto siano dolorosi i vostri problemi consiste nel sapere quali sono i problemi dolorosi a cui appoggiarsi e quali quelli da evitare. Per sapere a quali dolori appoggiarsi, è necessario conoscere i propri valori.

Capitolo 7: il fallimento è la strada da seguire

I valori

Ogni dolore emotivo e psicologico deriva dalla violazione di un valore. Se vedere vostro figlio che fatica a leggere è doloroso, è perché date valore alla felicità di vostro figlio e all’istruzione. Se vedere il vostro vicino guidare una Tesla vi fa arrabbiare perché la sua Tesla è più bella della vostra, vuol dire che date valore al successo materiale e misurate il vostro valore di conseguenza.


Potreste sopportare 100 ore di lavoro settimanale per avere un’auto più bella. Ma dovete chiedervi: ne vale davvero la pena? Siete voi a decidere per quali valori vale la pena lottare e per quali no. Ogni volta che siete alle prese con un problema, chiedetevi: qual è il valore di fondo che sta causando il mio dolore? Poi stabilite se vale la pena lottare per quel valore facendo un giro di prova. E immaginate di fare in modo che la vostra vita sia tutta incentrata su quel valore, escludendo gli altri. Se la vostra vita fosse tutta incentrata sul successo materiale, sarebbe una vita di cui sareste orgogliosi? Solo voi potete rispondere a questa domanda in base ai vostri valori unici.

Capitolo 8: L'importanza di dire no

Scegli i tuoi valori

L’obiettivo per tutti è essere consapevoli dei valori sbagliati e superati per i quali si soffre inutilmente e sostituirli con valori più significativi, per i quali si è disposti a soffrire. La vita è piena di sofferenza, ma la vostra sofferenza sarà significativa se sceglierete valori per i quali vale la pena soffrire alla fine. Smettete di dare fastidio se avete dei problemi. Tutti hanno problemi. La strada per una vita appagante è lastricata dall’accettazione dei problemi e dalla loro risoluzione, in modo da poter passare ad avere problemi più significativi. Iniziate a risolvere i vostri problemi evitando di dare la colpa ai vostri problemi. Se un problema vi affligge, assumetevene la responsabilità. Perché da una grande responsabilità deriva un grande potere. Poi smettete sottilmente di dare importanza a quanto sia doloroso il vostro problema se e solo se quel problema deriva da un valore che volete sostenere. Ma se un problema è alimentato da un valore superato e superficiale, allora non vale la pena dedicargli tempo. Nella vita ne avete solo un numero limitato. Dovete usarli con saggezza. 1.4s Questo è il messaggio principale che ho colto dalla sottile arte di non dare un by. Mark Manson. È una lettura molto divertente e piena di saggezza antica. Consiglio vivamente

La brevità della vita di Seneca
la sottile arte di fare quello che ti pare di mark manson

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro nella sua versione italiana ad un prezzo speciale).

la sottile arte di fare quello che ti pare di mark manson

Le Armi della Persuasione

Perché certe richieste vengono respinte, mentre altre, presentate in maniera leggermente diversa, ottiene un risultato diverso?

Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

Homo Sapiens

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c’è una sola specie di umani. e siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi.

Le 10 Mappe che Spiegano il Mondo

Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.