design your life how to build a well lived joyful life come fare della tua vita un progetto meraviglioso bill burnett dave evans

Designing Your Life

design your life how to build a well lived joyful life come fare della tua vita un progetto meraviglioso bill burnett dave evans

Scritto da: Shadi Almaradi
Tratto da: Designing your life di Bill Burnett & Dave Evans

Riassunto

“Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life” è un libro che fornisce un quadro di riferimento per creare una vita appagante e significativa. Gli autori, Bill Burnett e Dave Evans, sostengono che i principi del design thinking possono essere applicati al processo di creazione di un progetto di vita. Il libro è organizzato in quattro parti:

Prima parte: Orientamento: Questa sezione introduce il concetto di design thinking e come può essere applicato al processo di creazione di una vita ben vissuta. Gli autori sostengono che, utilizzando il design thinking, si può imparare a essere più creativi e adattabili e a trovare soluzioni a problemi che possono sembrare insormontabili.

Parte seconda: Scoperta: Questa sezione si concentra sul processo di scoperta di ciò che si vuole veramente dalla vita. Fornisce strumenti ed esercizi per aiutarvi a identificare i vostri valori e le vostre passioni e per esplorare diverse opzioni per il vostro futuro.

Terza parte: Ideazione: Questa sezione si concentra sul processo di generazione e valutazione delle idee per la vostra vita. Fornisce strumenti e tecniche per fissare obiettivi, prendere decisioni e agire per raggiungere i risultati desiderati.

Quarta parte: Attuazione: Questa sezione si concentra sul processo di messa in atto dei vostri piani e sulla gestione delle battute d’arresto e delle sfide. Fornisce strategie per gestire il tempo e le risorse e per costruire relazioni e reti di supporto.

In tutto il libro, gli autori sottolineano l’importanza della sperimentazione e dell’iterazione nel processo di progettazione della propria vita e incoraggiano i lettori ad accettare il fallimento come opportunità di apprendimento. Inoltre, sottolineano il valore delle pause e della cura di sé come modo per ricaricarsi e riorientarsi. Nel complesso, il libro fornisce una guida pratica e stimolante per chiunque voglia creare una vita autentica e gratificante.

design your life how to build a well lived joyful life come fare della tua vita un progetto meraviglioso bill burnett dave evans

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro nella sua versione italiana ad un prezzo speciale).

Chi è Bill Burnett?

Bill Burnett è un designer, insegnante e autore noto per il suo lavoro sul libro “Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life”. È direttore esecutivo del Design Program dell’Università di Stanford, dove insegna corsi sul design thinking e sull’innovazione. Burnett ha un background in ingegneria e design di prodotto e ha lavorato su una varietà di progetti che vanno dai prodotti di consumo al software educativo.

Oltre al suo lavoro nel campo del design, Burnett si interessa anche all’intersezione tra design e sviluppo personale. Il suo libro “Designing Your Life” applica i principi del design thinking al processo di creazione di una vita appagante e significativa ed è stato ampiamente apprezzato per il suo approccio pratico e stimolante.

Chi è Dave Evans?

Dave Evans è un designer, insegnante e autore noto per il suo lavoro sul libro “Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life”. È docente presso il Design Program dell’Università di Stanford, dove insegna corsi sul design thinking e sull’innovazione. Evans ha un background in ingegneria e design di prodotto e ha lavorato su una varietà di progetti che vanno dai prodotti di consumo al software educativo.

Oltre al suo lavoro nel campo del design, Evans si interessa anche all’intersezione tra design e sviluppo personale. Il suo libro “Designing Your Life” applica i principi del design thinking al processo di creazione di una vita appagante e significativa ed è stato ampiamente apprezzato per il suo approccio pratico e stimolante.

design your life how to build a well lived joyful life come fare della tua vita un progetto meraviglioso bill burnett dave evans

Il libro in 10 Punti

Ecco dieci punti chiave tratti da “Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life” di Bill Burnett e Dave Evans:

  1. Il design thinking è un processo per trovare soluzioni creative a problemi complessi. Comporta la definizione del problema, la generazione di idee, la creazione di prototipi e test e l’iterazione di queste idee fino a trovare una soluzione che funzioni.
  2. È possibile applicare i principi del design thinking al processo di creazione di una vita appagante e significativa. Ciò significa essere intenzionali e proattivi nel dare forma alla propria vita, anziché lasciare che siano le circostanze a dettare il proprio percorso.
  3. Il primo passo per progettare la vostra vita è scoprire cosa volete veramente. Ciò comporta l’identificazione dei vostri valori e delle vostre passioni e l’esplorazione di diverse opzioni per il vostro futuro.
  4. Il passo successivo consiste nel generare e valutare idee per la vostra vita. Si tratta di fissare obiettivi, prendere decisioni e agire per raggiungere i risultati desiderati.
  5. L’attuazione dei piani e la gestione delle battute d’arresto e delle sfide sono un processo continuo. Si tratta di gestire il proprio tempo e le proprie risorse, di costruire relazioni e reti di sostegno e di impegnarsi nella cura di sé.
  6. La sperimentazione e l’iterazione sono fondamentali nel processo di progettazione della vostra vita. Accogliete il fallimento come un’opportunità di apprendimento e siate disposti a cambiare rotta e a provare nuovi approcci quando le cose non funzionano.
  7. Il lavoro è una parte importante della vostra vita, ma non è l’unica cosa che conta. Trovate il tempo per le altre aree della vostra vita che sono importanti per voi, come le relazioni, la crescita personale e le attività del tempo libero.
  8. Va bene non avere tutte le risposte. È più importante essere curiosi e aperti a nuove esperienze e continuare a imparare e crescere.
  9. Il processo di progettazione della propria vita è continuo e comporta piccoli cambiamenti e grandi transizioni. Siate flessibili e adattabili, e siate disposti ad apportare modifiche al variare delle vostre esigenze e priorità.
  10. La chiave per progettare una vita felice e ben vissuta è trovare un significato e uno scopo in ciò che si fa. Ciò significa allineare le scelte e le azioni ai propri valori e vivere una vita autentica e fedele a chi si è.

( Lo scopo di Legeo è quello di incuriosirti e darti una panoramica del libro. Leggere un libro dall’inizio alla fine ha tutto un altro sapore e per questo che ti lascio il link al libro nella sua versione italiana ad un prezzo speciale).

Capitolo 1: "Start Where You Are"

Questo capitolo introduce i lettori all’idea di “design della vita” e spiega perché è importante prendersi il tempo per progettare la propria vita. I lettori imparano a identificare le aree della loro vita che desiderano migliorare, a capire i loro valori e a definire i loro obiettivi. Attraverso l’utilizzo di esercizi pratici e di esempi concreti, i lettori imparano a iniziare il loro viaggio di progettazione della vita.

Capitolo 2: "Building a Compass"

Il secondo capitolo aiuta i lettori a creare una bussola personale per guidare le loro scelte di progettazione della vita. I lettori imparano a identificare i loro valori, a definire la loro visione per la vita e a creare una mappa per raggiungere i loro obiettivi. Attraverso l’utilizzo di esempi pratici e di strategie efficaci, i lettori imparano a prendere decisioni consapevoli e a perseguire i loro obiettivi con passione e determinazione.

Capitolo 2: "Building a Compass"

In questo capitolo, i lettori imparano a costruire un “compass” che li aiuterà a prendere decisioni importanti. Il “compass” è composto da una serie di domande che aiutano i lettori a capire cosa vogliono ottenere nella vita e come raggiungere i loro obiettivi.

Capitolo 3: "Getting Unstuck"

Il terzo capitolo affronta il problema della stagnazione nella vita e nella carriera. I lettori imparano a identificare i loro “pattern di plateau”, ovvero i momenti in cui si sentono bloccati o insoddisfatti. Attraverso l’utilizzo di esempi concreti e di tecniche efficaci, i lettori imparano a superare gli ostacoli e a trovare nuove opportunità per crescere e progredire.

Capitolo 4: "Designing Your Dream Job"

Il quarto capitolo esplora il processo di progettazione del proprio lavoro ideale. I lettori imparano a identificare le loro competenze e passioni, a esplorare nuove opzioni di lavoro e a creare un piano per raggiungere il lavoro dei loro sogni. Attraverso l’utilizzo di esempi concreti e di consigli utili, i lettori imparano a trovare un lavoro che sia significativo e soddisfacente.

Capitolo 5: "Prototyping and Gathering Feedback"

Il quinto capitolo introduce il concetto di prototipizzazione e di raccolta feedback. I lettori imparano a sperimentare con nuove idee, a testare i loro prototipi e a ricevere feedback dai loro amici e colleghi. Attraverso l’utilizzo di esempi pratici e di strategie efficaci, i lettori imparano a superare la paura del fallimento e a sviluppare la loro creatività.

Capitolo 6: "Prototyping and Testing"

Il sesto capitolo si concentra sulla fase di “prototipazione” e “testing” per sviluppare la propria vita e la propria carriera. I lettori imparano a utilizzare il feedback per migliorare le loro idee e ad adottare un atteggiamento di “sperimentazione” nella vita. Attraverso l’utilizzo di esempi pratici e di strategie efficaci, i lettori imparano come applicare il processo di prototipazione alla loro vita quotidiana.

Capitolo 7: "How Not to Get a Job"

Il settimo capitolo esplora gli errori comuni che i candidati commettono durante il processo di ricerca del lavoro. I lettori imparano a evitare i trappole comuni come inviare la stessa lettera di presentazione a tutte le aziende, non personalizzare il proprio CV e non fare ricerche sufficienti sulle aziende. Attraverso l’utilizzo di esempi pratici e di consigli utili, i lettori imparano a evitare questi errori e a migliorare le proprie possibilità di ottenere il lavoro desiderato.

Capitolo 8: "Choosing Happiness"

 Il capitolo finale si concentra sulla scelta della felicità nella propria vita e nella propria carriera. I lettori imparano a fare scelte consapevoli sulla propria vita e sulla propria carriera, e a evitare di rimanere bloccati in situazioni insoddisfacenti. Attraverso l’utilizzo di esempi pratici e di strategie efficaci, i lettori imparano come sviluppare un atteggiamento di gratitudine e di apprezzamento per le loro vite.

In sintesi, “Designing Your Life” è un libro che offre ai lettori un approccio pragmatico e motivante per progettare la propria vita. Attraverso l’utilizzo di esempi concreti, di esercizi pratici e di consigli utili, i lettori imparano a identificare i loro valori, a definire la loro visione per la vita e a creare un piano per raggiungere i loro obiettivi. Con una combinazione di creatività, resilienza e lavoro di squadra, i lettori imparano a creare una vita equilibrata e soddisfacente che sia allineata con i loro valori e obiettivi personali.

Citazioni Preferite

 

  1. “Lavora sulla tua vita, non solo nel tuo lavoro.” – Bill Burnett e Dave Evans Questa citazione sottolinea l’importanza di non concentrarsi esclusivamente sulla carriera professionale, ma di guardare alla propria vita come un tutto, composta da vari aspetti interconnessi.

  2. “Il nostro lavoro è solo una delle tante cose che facciamo nella vita, eppure spesso ci fa dimenticare il resto.” – Bill Burnett e Dave Evans Questa citazione invita i lettori a ricordare che la carriera professionale è solo una parte della vita e che è importante dare la giusta importanza anche ad altre attività, come la famiglia, gli amici, gli hobby, ecc.

  3. “Progettare una vita è troppo importante per lasciarla al caso.” – Bill Burnett e Dave Evans Questa citazione sottolinea l’importanza di essere proattivi nella progettazione della propria vita, invece di affidarsi al caso o al destino.

  4. “La vita non è un destino, è un’esperienza.” – Bill Burnett e Dave Evans Questa citazione sottolinea che la vita non è un percorso lineare e prevedibile, ma piuttosto un’esperienza unica e personale che può essere modellata e migliorata attraverso la progettazione consapevole.

  5. “Non è possibile prevedere il futuro, ma è possibile immaginarlo.” – Bill Burnett e Dave Evans Questa citazione invita i lettori a sviluppare la loro immaginazione e a visualizzare un futuro desiderato, che poi può essere tradotto in azioni concrete per raggiungerlo.

Le Armi della Persuasione

Perché certe richieste vengono respinte, mentre altre, presentate in maniera leggermente diversa, ottiene un risultato diverso?

Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

Homo Sapiens

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c’è una sola specie di umani. e siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi.

Le 10 Mappe che Spiegano il Mondo

Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.