legeo

Leggere per Imparare

Cos'è legeo?

In Legeo troverai tutti i riassunti e concetti più rilevanti e importanti di saggi riguardo sociologia, psicologia, business e crescita personale

Hai bisogno di essere ispirato per la tua prossima lettura? Ho raccolto più di 10 libri che devi assolutamente leggere nel corso dell’anno. Dalla filosofia alla psicologia, passando per la sociologia e business, troverai una lista variegata e adatta ai tuoi interessi

i PENSIERI DI MARCO AURELIO

Possiamo considerarlo una raccolta di “Pensieri” dell’imperatore romano e filosofo stoico, ma anche una sorta di “Colloquio con sé stesso”, ossia un diario personale scritto da Marco Aurelio prima di tutto per se stesso. 

Factfulness è un libro dello statistico e medico Hans Rosling

Il libro è stato un best-seller mondiale oltre ad essere presente in diversi elenchi di libri consigliati da Barack Obama. Bill Gates in particolare era così affezionato al libro che ne ha regalando una copia gratuita a tutti i laureati di un classe del 2008

Le Armi della Persuasione

Perché certe richieste vengono respinte, mentre altre, presentate in maniera leggermente diversa, ottiene un risultato diverso?

Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

Homo Sapiens

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c’è una sola specie di umani. e siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi.

Le 10 Mappe che Spiegano il Mondo

Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.

Nel mondo del business e degli affari l’idea geniale che porta al grande successo è un evento irripetibile che funziona solo una volta. Il prossimo Bill Gates non costruirà un sistema operativo e il prossimo Mark Zuckerberg non creerà un social network. Per costruire il futuro occorre un cambiamento verticale, bisogna andare da 0 a 1.

Padre Ricco padre Povero

Con questo libro, il di Personal Finance Robert Kiyosaki ha affrontato e cambiato il modo in cui milioni di persone nel mondo pensano al denaro. Con le sue idee, spesso in contraddizione con il pensiero convenzionale, Robert è noto per la passione con cui promuove l’istruzione finanziaria nel mondo.

Attraverso un attento studio dei dati, Hans Rosling, dimostra che le cose non stanno andando così male e che, anzi, siamo di fronte a un radicale miglioramento. Per capirlo dobbiamo però imparare a guardare ai fatti con curiosità, a metterli in prospettiva e a saperci stupire: basta pensare alla vita dei nostri nonni per accorgerci degli enormi passi avanti che stiamo facendo, in ogni campo.

inizia a leggere

Il libro “4 ore alla settimana”, mostra la nuova mentalità di persone che si sono emancipate dalla routine lavorativa e come funzionano i segreti del lavoro dei Nuovi Ricchi.

Invece di lavorare duramente per il resto dei tuoi giorni in un ufficio, in attesa di una pensione, inizia a goderti la vita oggi, dai una svolta alla

Nel libro, Tim suddivide la sua idea in quattro passaggi, chiamati Formula DEAL, spiegando passo passo come arrivare ad essere un “Nuovo Ricco”

Un libro pieno di saggezza stoica, con 366 pillole presi dai libri stoici più importanti (Seneca, Epitteto, Marco Aurelio). 

La filosofia stoica è stata a lungo l’arma segreta dei più grandi e saggi leader della storia, dagli imperatori agli artisti.

Perché l’economia italiana non riesce a recuperare? Secondo Carlo Cottarelli esistono sette peccati capitali che bloccano il nostro paese: l’evasione fiscale, la corruzione, la troppa burocrazia, la lentezza della giustizia, il crollo demografico, il divario tra Nord e Sud, la difficoltà a convivere con l’euro. Quali sono le cause di questi peccati?

La differenza tra successo e fallimento spesso dipende da un concetto che il nostro sistema educativo non tocca mai: la fiducia. Questo libro ci guida intorno alle questioni chiave che ci impediscono di sfruttare al meglio il nostro potenziale. 

Lo Straight Line System, il celebre metodo da lui inventato, permette di creare un rapporto di fiducia con il potenziale cliente, mantenere il controllo della situazione e affrontare sia l’aspetto razionale sia quello emotivo della vendita.

Il libro descrive in maniera semplice e concreta le tecniche per capire l’interlocutore e i suoi bisogni,  presentare in modo impeccabile il prodotto o servizio che si vuole vendere,  e comunicare nel modo più efficace, ottimizzando l’uso della voce e del linguaggio non verbale. 

Una scena vuota, e due voci che escono dal silenzio. è così che si svolge un dialogo di straordinaria intensità tra Seneca e Anneo Sereno, il quale tra attraversando un momento difficile e incerto della sua vita, sospeso tra l’incapacità di abbandonare i difetti del suo animo e la forza di affrancarsene. Per venire in soccorso del suo giovane amico, Seneca richiama l’importanza della saggezza come guida per affrontare le difficoltà che il destino ci ha riserbato. Un libro che insegna a vivere intensamente il presente e a trovare dentro di noi il giusto equilibrio. Un preziosissimo manuale per vivere sereni.

Il libro di Seth Godin sostiene l’idea che le aziende devono essere notevoli, o “mucche viola”, per avere successo nel mercato affollato e competitivo di oggi. Il libro sostiene che il modo più efficace per distinguersi è quello di essere unici e degni di nota e di concentrarsi sulla creazione di valore per i clienti piuttosto che cercare di attrarre il pubblico più ampio possibile. Godin incoraggia le aziende ad abbracciare la propria individualità e ad essere audaci e innovative per essere una mucca viola.

“La sottile arte di fregarsene” è un libro di Mark Manson che consiglia ai lettori di dare priorità ai propri valori e di concentrarsi sulle cose che contano davvero per loro, al fine di condurre una vita più felice e appagante. Incoraggia i lettori ad abbracciare i propri limiti e ad accettare di non poter controllare o cambiare tutto ciò che accade nella loro vita, e suggerisce che imparando a “fregarsene” di certe cose, le persone possono condurre una vita più felice e soddisfacente.

“Outliers” è un libro di Malcolm Gladwell che esamina i fattori che contribuiscono al successo. Sostiene che il successo è influenzato da fattori esterni come la famiglia, la cultura e le opportunità e discute il concetto della “regola delle 10.000 ore”, che suggerisce che sono necessarie circa 10.000 ore di pratica per diventare un esperto in un particolare campo. Il libro sottolinea anche l’importanza del contesto culturale e storico e il ruolo dell'”eredità” nel determinare il successo.

La differenza tra successo e fallimento spesso dipende da un concetto che il nostro sistema educativo non tocca mai: la fiducia. Questo libro ci guida intorno alle questioni chiave che ci impediscono di sfruttare al meglio il nostro potenziale. 

“Thinking, Fast and Slow” è un libro di Daniel Kahneman che esplora la teoria dei processi duali della mente, secondo la quale esistono due sistemi distinti di pensiero: Il Sistema 1, veloce e automatico, e il Sistema 2, più lento e deliberato. Il libro analizza i modi in cui questi due sistemi di pensiero influenzano il nostro processo decisionale e possono portare a pregiudizi ed errori di giudizio. Esplora inoltre il ruolo delle emozioni nel processo decisionale e come queste possano interferire con la nostra capacità di pensare in modo chiaro e razionale.

“La scienza dello storytelling” di Will Storr esplora il potere delle narrazioni sulla nostra psicologia e il modo in cui influenzano la nostra comprensione del mondo attraverso esempi e ricerche scientifiche.”

“L’arte di amare” di Erich Fromm è un classico che esplora la natura e la pratica dell’amore attraverso una prospettiva psicologica e filosofica. Fromm sottolinea l’importanza della connessione autentica e dell’individualità nelle relazioni, offrendo saggezza senza tempo per coltivare legami significativi.

“The Elephant in the Brain” di Robin Hanson e Kevin Simler svela in modo provocatorio le motivazioni nascoste dietro i nostri comportamenti, esplorando il ruolo dell’autoinganno e delle dinamiche sociali. Una prospettiva unica sul comportamento umano.

“Le 48 leggi del potere” è un’opera di Robert Greene che offre una profonda analisi delle dinamiche del potere. Attraverso 48 leggi intriganti, Greene svela strategie e tattiche utilizzate da figure storiche per conquistare e mantenere il potere. Un’esplorazione avvincente delle dinamiche del potere e della psicologia umana.

“L’Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman è un libro che esplora la rilevanza delle emozioni nella vita quotidiana. Attraverso una prospettiva psicologica, Goleman delinea l’importanza dell’autoconsapevolezza emotiva e della gestione delle emozioni per raggiungere il successo personale e professionale. Una guida illuminante sull’importanza delle competenze emotive nella vita di tutti i giorni.

“Le 12 regole per la vita” di Jordan Peterson offre saggezza pratica per affrontare le sfide quotidiane. Attraverso principi psicologici e riflessioni personali, il libro guida i lettori verso il miglioramento personale e la costruzione di una vita significativa.”

I sette pilastri del successo” di Stephen Covey è un classico che offre un approccio olistico per raggiungere il successo personale e professionale. Covey presenta sette abitudini fondamentali che, una volta adottate, possono trasformare positivamente la vita di chiunque. 

“Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie è un classico che offre consigli pratici per migliorare le relazioni sociali. Attraverso principi di comunicazione e empatia, Carnegie fornisce strumenti utili per conquistare la simpatia degli altri, migliorando le interazioni quotidiane.






legeo

Leggere per Imparare